Informativa privacy
Informativa ex art. 13 del Reg. UE 679/2016 (GDPR)
Richiesta Bonus Idrico 2023
Il Regolamento Europeo (Reg. EU 679/2016) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
In base alla normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento, pertanto, forniamo le seguenti informazioni:
Il “Titolare del trattamento”, ai sensi dell’Art. 4 del GDPR è “EGATO2 Lazio Centrale Roma”, con sede in Via IV Novembre, 119/A - 00187 Roma, indirizzo di posta elettronica: privacy@ato2roma.it, Tel.: +39.06.5852271 in persona del Dirigente Responsabile della Segreteria Tecnico Operativa dell’ATO 2 Lazio Centrale Roma.
Il “Responsabile della Protezione dei Dati (DPO/RPD)” di EGATO2 Lazio Centrale Roma è raggiungibile alla casella di posta elettronica dpo@ato2roma.it.
I dati forniti, necessari per la presentazione della domanda di bonus idrico integrativo nell’ATO 2 Lazio Centrale Roma per l’anno 2023, verranno trattati, sia in modalità cartacea che elettronica, per le seguenti finalità: attività istruttorie per l’assegnazione del Bonus idrico integrativo dell’ATO2 e saranno conservati secondo gli obblighi normativi. La base giuridica è individuabile nell’art. 6, lett. e) del GDPR.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai sensi della delibera della Conferenza dei Sindaci n. 1-23 e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta l’impossibilità di gestire la richiesta e quindi di assegnare il Bonus.
I dati saranno comunicati ai soggetti previsti all’art. 4 del Regolamento Attuativo Bonus idrico integrativo 2023 dell’ATO 2 Lazio Centrale Roma. Inoltre i dati potranno essere comunicati a soggetti Terzi (Enti Pubblici, Forze di Polizia, Autorità Giudiziaria, etc.), ma esclusivamente al fine di adempiere ad obblighi di legge o di regolamento o normativa comunitaria.
I dati non saranno in alcuno caso diffusi.
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR, ovvero richiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione (oblio), la limitazione o l’opposizione al trattamento, semplicemente contattando lo stesso titolare del trattamento.
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione, che in Italia corrisponde all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, i cui riferimenti sono rinvenibili su www.garanteprivacy.it.